Vittime della strada risarcimento a chi rivolgersi?
Marzo 31, 2023Avvocato per risarcimento danni fisici Milano
Aprile 21, 2023Lo Studio Legale Spelta Viadana, specializzato in risarcimenti danni da incidenti stradali, è il riferimento perfetto se hai digitato: avvocato per risarcimento danni per incidente in moto Milano! Studio Legale Associato Spelta Viadana è specializzato nel risarcimento danni da incidenti stradali, in particolare da sinistri motociclistici.
Avvocato per risarcimento danni per incidente in moto Milano, Studio Spelta Viadana!
Forniamo assistenza giudiziale e stragiudiziale dei soggetti rimasti coinvolti in gravi sinistri in moto. Il nostro studio è attivo dal 2004 avvalendosi della professionalità di due esperti avvocati: Avv. Mirko Spelta e Avv. Marco Viadana, con un’esperienza consolidata in materia infortunistica. Più di vent’anni di esperienza al vostro servizio e una collaborazione decennale con associazioni di livello nazionale, operanti a tutela delle vittime della strada in moto. Grazie a questi professionisti lo Studio ha una notevole esperienza nell’ambito della gestione della sinistrosità in moto; sia in campo civile, sia in campo penale. Abbiamo gestito con successo numerosi casi, anche con esito infausto, per i quali necessita fornire agli assistiti, una tutela omnicomprensiva, che riguarda: professionisti quali ingegneri, medici legali e psichiatri forensi. Siamo in grado di redigere uno studio e una ricostruzione della dinamica degli incidenti in moto nonché di eseguire una valutazione dei postumi permanenti a livello sia fisico che psichico.
Per maggiori informazioni chiama ora lo 0236523587!
Differenza tra Moto e Auto
Gli incidenti in moto sono diversi da quelli delle autovetture? Possiamo dire che ci sono alcune differenze salienti tra incidenti stradali che coinvolgono motocicli e quelli con autovetture:
- Vulnerabilità del motociclista: il motociclista è molto più esposto a gravi lesioni in caso di sinistro, poiché non ha la protezione della carrozzeria. Gli incidenti in motocicletta sono spesso più violenti e le conseguenze più gravi.
- Maggiori difficoltà nella ricostruzione della dinamica: è più complesso ricostruire l’esatta dinamica dello scontro e accertare le responsabilità, poiché i veicoli coinvolti hanno caratteristiche diverse (auto vs moto). Serve spesso una perizia più approfondita.
- Valutazione del danno più complessa: la determinazione del danno subito, sia fisico sia materiale, richiede una specifica competenza che tiene conto delle peculiarità delle motociclette. I danni possono essere maggiori rispetto a un incidente auto contro auto.
- Particolarità della polizza moto: le polizze RC moto hanno massimali e garanzie differenti rispetto alle auto. Occorre verificarne l’adeguatezza rispetto al danno da risarcire.
- Risarcimento del danno alla moto: oltre alle lesioni del motociclista, occorre ottenere il risarcimento del danno materiale alla moto, che ha particolari valutazioni.
- Mancanza di airbag e altre protezioni: l’assenza di dispositivi di sicurezza passiva può influire sulla determinazione delle responsabilità e sull’entità dei danni.
- Status di “utente debole della strada”: il motociclista gode di una particolare tutela in quanto utente debole, la cui sicurezza dipende dagli altri utenti della strada. Ciò incide sulla responsabilità in sede civile e penale.
Per tutte queste ragioni, in caso di incidente stradale in moto è importante rivolgersi a un legale e uno studio specializzato in risarcimenti da sinistri motociclistici.
Cerchi il giusto risarcimento per l’incidente che ti ha coinvolto in moto? Affidati al servizio: Avvocato per risarcimento danni per incidente in moto Milano, dello Studio Legale Associato Spelta Viadana! Chiama ora lo 0236523587!
Cosa può fare per voi lo Studio Spelta Viadana
![]()
Lo Studio Legale Spelta Viadana può fornire assistenza e tutela a chi è stato vittima di un incidente stradale in moto, in particolare:
- Determinare con precisione le responsabilità dell’incidente, attraverso una ricostruzione minuziosa della dinamica del sinistro e l’analisi dei verbali e dei documenti ufficiali. Gli avvocati sono in grado di accertare le eventuali negligenze o violazioni delle parti coinvolte.
- Quantificare il danno subito, sia quello non patrimoniale (lesioni) sia quello patrimoniale (danno alla moto). Ci si avvale di consulenti tecnici (ingegneri, medici legali) per fissare i criteri di quantificazione del danno.
- Richiedere il pieno risarcimento del danno accertato alle compagnie assicurative dei responsabili. Insieme al danneggiato, si valuterà se esistono i presupposti per un’azione giudiziaria per ottenere un maggiore risarcimento.
- Assistere il danneggiato nella procedura di risarcimento diretto (CARD) nei casi previsti dalla legge. Gli avvocati verificano che il risarcimento offerto sia equo e congruo, opponendosi in caso contrario.
- Custodire gli interessi del danneggiato nel tempo, attraverso una gestione proattiva del contenzioso, fino a ottenere il giusto ristoro per i danni subiti.
- Fornire consulenza pre-contenziosa per valutare l’opportunità di presentare una richiesta di risarcimento, con annessa determinazione del relativo ammontare.
- Patrocinare il danneggiato nelle eventuali cause penali instaurate a carico dei responsabili dell’incidente.
- In caso di sinistro mortale, assistere eredi e familiari nella richiesta di risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale derivante dal decesso.
- Assistenza stragiudiziale e giudiziale sul territorio nazionale, grazie anche a collaborazioni con altri studi legali.
Lo studio può fornire assistenza per:
- Incidenti moto causati da colpa di un altro veicolo (auto, furgone, camion, ecc.). In questo caso lo studio agirà per ottenere il pieno risarcimento dei danni subiti dal motociclista.
- Incidenti dovuti a imperizia del motociclista. Se questi ha subito danni gravi, anche in questo caso, gli avvocati valuteranno la possibilità di ottenere un parziale risarcimento.
- Incidenti con coinvolgimento di più veicoli. Il risarcimento sarà richiesto in maniera proporzionale alle responsabilità accertate per ciascun mezzo coinvolto.
- Sinistri con polizze RCA scarse od obsolescenti. In certi casi è possibile agire anche nei confronti della compagnia per inadempienza.
- Opposizioni infondate alle offerte di risarcimento. Gli avvocati sono in grado di svolgere un’attenta istruttoria per confutare le tesi degli assicuratori e ottenere quanto spettante.
Quanto costa questo servizio?
![]()
Il compenso del legale si calcola in base al valore, alle probabilità di esito positivo e soprattutto al risultato conseguito per l’assistito; per tale ragione, e per poter valutare meglio il singolo caso di volta in volta, il primo contatto con lo studio legale (non si tratta di una consulenza) è totalmente senza impegno.
Conclusioni
Se state cercando un valido e attento partner per ottenere il giusto risarcimento dall’incidente nel quale siete stati coinvolti, fissate un primo appuntamento senza impegno per valutare la vostra posizione con il servizio: Avvocato per risarcimento danni per incidente in moto Milano dello Studio Legale Associato Spelta Viadana!
Il nostro Studio si trova in Viale Monte Nero, 66 a Milano.